www.albedimare.org                                           

AYURVEDA & CHAKRAs

ZODIACO
Glossario Anniversari Chakras Cristalloterapia Pietre.Parole Astrogemme Gem.Care Gemme_&_Misteri Storia_Gemme
_1_ARIES _2_TAURUS _3_GEMINI _4_CANCER _5_LEO _6_VIRGO
_7_LIBRA _8_SCORPIO _9_SAGITARIUS 10_CAPRICORNUS 11_AQUARIUS 12_PISCES


Nella tradizione Ayurvedica il corpo umano è idealmente suddiviso in punti energetici :: i CHAKRAS.
Sette di questi punti sono considerati fondamentali.


Chakra
nome Muladhara Svadhisthana Manipura Anahata Vishuddha Ajna Sahasrara
plesso Chk. base (Chk. delle radici) Chk. Sacrale Chk. del Plesso solare Chk. del Cuore Chk. del Collo Chk. del Terzo Occhio (Chk. del comando) Chk. della Corona (Chk. del Vertice
posizione Sotto il coccige (tra l'ano e i genitali) Base del coccige Appena sopra l'ombelico Centro del torace Fra clavicole e laringe In fronte poco sopra il naso Sommità della testa
principio Volontà fisica di esistere Creatività e riproduzione dell'essere Strutturarsi dell'essere Devozione darsi interamente Risonanza dell'essere Conoscenza dell'essere L'essere allo stato puro
colore Rosso vivo, Nero Arancio Giallo, Giallo dorato Verde, Rosa, oro Azzurro chiaro Viola, Blu , Giallo Bianco, Oro , Viola
musica Fortemente ritmica Melodica, Folklorica Ritmi incalzanti, Orchestrale Classica, Sacra, New age Danze Sacre e meditative Classica orientale Il Silenzio
aroma Cedro, Chiodi di garofano Sandalo Lavanda, Rosmarino, Bergamotto Rose Salvia, Eucalipto Menta , Gelsomino Olibano, Loto
Segni zodiacali Ariete, Toro, Scorpione, Capricorno Cancro, Bilancia, Scorpione Leone, Sagittario, Vergine, Leone, Bilancia Gemelli, Toro, Acquario Saggittario, Acquario, Pesci Capricorno, Pesci
pianeta Terra * , Marte, Plutone, Saturno Giove * , Luna, Venere, Plutone Giove * , Sole, Mercurio Venere * , Sole Mercurio * , Venere, Urano Saturno * , Giove, Urano, Nettuno Nettuno * , Saturno
metallo Oro Oro Rame Argento Oro Oro e Argento Oro
pietre Agata, Granato, Eliotropio, Corallo rosso, Rubino, Diaspro rosso, Tormalina nera, Ossidiana, Carbone. Pietra di Luna, Corniola , Ambra, Quarzo rutilato, Calcite arancio. Occhio di Tigre, Ambra, Topazio, Quarzo Citrino, Calcite dorata, Topazio dorato. Kunzite, Smeraldo, Giada verde, Tormaline Anguria, Apatite, Quarzo rosa , Rhodonite. Acquamarina , Turchese , Calcedonio , Sodalite, Lapis, Azurite, Agate Bluelace , Kunzite. Lapis, Zaffiro Blu, Sodalite , Ametista, Fluorite, Sugilite, Charoite ,Mica violetta. Ametista, Cristallo di rocca, Apophilite, Citrino, Selenite.
organi Tutto ciò che è solido: colonna, ossa, denti, unghie, gambe, ano, intestino, prostata, sangue Zona Pelvica, organi riproduttori, reni e tutti i fluidi Fondo schiena cavità addominale, intestino, Sistema Nervoso Schiena Superiore, Cuore, Torace, sangue, pelle, mani, sistema circolatorio Polmoni, bronchi, esofago, mascella, gola, corde vocali Cervelletto, Orecchie, Naso, Occhi, Sistema nervoso Cervello, Cranio
ghiandole Ghiandole surrenali Ghiandole riproduttive : Ovaie, testicoli, prostata Pancreas Timo Ghiandola Tiroidea Ghiandola Pituitaria (Ipofisi) Ghiandola Pineale (Epifisi)
( * ) Pianeta reggente .

7°: Sahasrara (chakra della corona) - plesso pineale


Letteralmente "Mille Petali". Questo punto energetico si trova sulla sommità cranica. Vi risiede la coscienza e quando la persona dorme anche l'energia di questo chakra riposa.
Questo punto ha in sé tutti i colori dell'arcobaleno, ma predomina il viola abbinato all'oro.
È la purezza assoluta dell'essere.
I veggenti lo visualizzano come una luce bianchissima, abbagliante. E forse questo Chakra è collegato al simbolismo dell' Aureala sulla testa dei santi presenti in molte religioni.
Questo chakra governa la ghiandola pituitaria ed e la porta di comunicazione fra l'essere e l'universo , o se vogliamo connette il Microcosmo dell'IO al Macrocosmo della Totalità .
Controlla la nostra memoria evolutiva. È la sede del profondo Io. La sua attivazione porta all'individuo esperienze psicologiche profonde.
Il pianeta Nettuno regge questo vortice.
Il colore è il viola pallido e il bianco. Controlla la ghiandola pineale e il cervello.
La sua frequenza di vibrazione è di 211,94 herz.
Cristalli che attivano il chakra: quarzo rutilato, cristallo di rocca, l'ametista, diamante, selenite.


6°: Ajna (3° occhio o chakra della fronte)- plesso pituitario.


Letteralmente "Sapere, percepire, comandare". Controlla la vista fisica, la visione mistica, la ghiandola pineale che coordina l'interazione col sistema endocrino.
Il chakra dell'introspezione, della chiaroveggenza. Il vortice dell'illuminazione che ci permette di uscire dal materiale.
In questo punto energetico risiede la creatività, l'intelligenza, l'intuizione, la memoria, il pensiero e la chiaroveggenza. È il centro di integrazione intuitiva. Le energie del guaritore fuoriescono direttamente da questo chakra per dirigersi verso il paziente attraverso la mente del guaritore. Il maestro interiore.
Il terzo occhio che ci permette di vedere attraverso la mente.
Controlla la ghiandola pituitaria. Regola le funzioni del sistema nervoso centrale e del cervelletto.
L'occhio della conoscenza, della saggezza. È situato alla radice del naso.
I maggiori colori abbinati a questo chakra sono rosa/amaranto o porpora/amaranto ma anche bianco e rosso e l'indaco.
Il suo colore è l'indaco, un viola blu intenso e brillante.
Questo vortice è governato dal pianeta Saturno.
Il metallo è l'oro e l'argento.
La sua frequenza di vibrazione è di 147,85 herz.
Cristalli che attivano il chakra: ametista , azzurrite, lapislazzuli, zaffiro, sodalite.


5°: Vishuddha (chakra della gola) - plesso tiroideo


Letteralmente "purificazione". Governa tiroide e paratiroide.
Questo chakra regola l'aura ed il corpo astrale ma la sua funzione maggiore è legata alla modalità di espressione, alla chiarezza, all'imparzialità, alla creatività e la capacità di comprensione degli altri è dovuta all'armonia di questo chakra , ai poteri mentali nascosti.
Quando si attiva, questo chakra stimola la sfera mentale, sviluppa la conoscenza di noi stessi facendoci crescere spiritualmente .
Sul piano fisico influenza tutto il sistema respiratorio, compresa la voce e le orecchie.
Ad esso è associato il colore azzurro / blu.
Disordini di questo chakra coinvolgono Muladharachakra (connesso agli organi sessuali) e viceversa.
L'energia dall'Ajna (la fronte) arriva fino alla gola dove produce il suono ed anche questo chakra è importante nella proiezione emozionale e la comunicazione in generale.
Il pianeta reggente è Mercurio.
Vibra ad una frequenza di 141,27 herz.
Il metallo è l'oro.
Cristalli che attivano il chakra: amazzonite, acquamarina, azzurrite, calcedonio, crisocolla, lapislazzuli, tormalina blu, turchese.


4°: Anahata (chakra del cuore)- plesso cardico


Letteralmente "Non colpito". Domina cuore, polmoni, sistema circolatorio , sistema immunitario , pelle e torace . Controlla i linfociti e struttura le difese dell'organismo.
È la porta dell'amore , a tutti i livelli, amore profondo, amicizia, amore per la natura, capacita' di dare e di ricevere amore, da' la capacità di innamorarsi e far durare nel tempo questo sentimento.
La ghiandola più importante regolata è quella del Timo.
Questo chakra indica la qualità e il potere dell'amore nella nostra vita. Il centro del cuore che rappresenta il punto di integrazione del sistema dei chakras, agisce come bilanciamento. È connesso alla creatività della persona ed è espressione dell'individuo.
È il centro di luce, amore, dolore, allegria, compassione, ira e simpatia.
L'energia magnetica si alimenta dal plesso solare (Chakra Manipura).
I colori abbinati a questo chakra sono: il verde e il rosa.
Il pianeta è Venere.
La sua frequenza di vibrazione è 221,23 herz.
Il metallo è l'argento.
Cristalli che attivano il chakra: avventurina, crisoprasio, giada, malachite, smeraldo, quarzo rosa, tormalina rosa e verde.


3°: Manipura (chakra del plesso solare)


Letteralmente "Gemma rilucente". Qui risiedono gli organi che sono responsabili dell'assimilazione del cibo (sistema digerente, fegato, cistifellea). Controlla la produzione e l'immagazzinamento del cibo, lo scioglimento dell'energia biochimica e il metabolismo.
La ghiandola più importante di questo chackra è il pancreas che regola la secrezione dell'insulina e del glucosio.
Questo chakra svolge una funzione importante nelle relazioni fra l'essere e il mondo esterno, nonchè il possesso, il guadagno.
Il chakra delle emozioni, è il centro dove nasce la gelosia, l'invidia, la possessività e la sofferenza per gli insuccessi, ma anche la capacita' di prendere decisioni, l'essere determinati.
Produce ambizione ed illuminazione spirituale.
È il chakra del misticismo e quando è equilibrato produce serenità e calma. Da qui proviene il potere e la capacità di dominazione, le energie che sostengono il collegamento tra l' uomo e la conoscenza spirituale.
Il pancreas distribuisce le energie del chakra Anahata, quello del cuore.
Gli organi ad esso collegati sono il fegato, pancreas, sistema digestivo, milza, cistifellea e sistema nervoso autonomo.
La sua frequenza di vibrazione è di 183,58 herz.
Il pianeta Giove.
Il colore dominante è : il giallo.
Il metallo è il rame.
Cristalli che attivano il chakra: ambra, pirite, quarzo citrino, occhio di tigre, topazio dorato.



2°: Svadhisthana (chakra dell'ombelico)- plesso riproduttivo.


Letteralmente "Dolcezza". Include gli organi sessuali, l'area pelvica, il sistema ghiandolare in generale e quello urinario.
Influenza la digestione ed il sistema escretorio. Viene situato in corrispondenza di gonadi e utero rispettivamente nell'uomo e nella donna.
Le ghiandole più importanti di questo chackra sono le gonadi ma a questo chakra appartiene anche la spina dorsale e le ghiandole presenti in questa regione. Inoltre sono riconducibili ad esso anche i reni.
Organi collegati, gonadi, ovaie, testicoli, tutti gli organi riproduttivi, reni e vescica. Tutti i liquidi, sangue linfa, sperma e succhi gastrici.
Questo chakra regola l'energia sessuale, il desiderio, è sede della creatività fisica, della volontà di vivere. E' il governatore della sessualità e dell'eccitazione sessuale.
Regola i rapporti interpersonali, la simpatia, l'essere attratto a prima vista, conferisce magnetismo.
Ma anche l'inconscio dell'uomo e molti dei suoi poteri psichici.
Il pianeta è Giove.
Il colore dominante è: l'arancione, ma anche il rosa/rosso.
Questo chakra ha 6 stati di coscienza:
  1. credulità,
  2. diffidenza,
  3. disprezzo,
  4. saggezza falsa,
  5. senza compassione o pena,
  6. disdegno.
Assorbe la vitalità di tutti i chakras, la modifica e la redistribuisce.
La sua frequenza di vibrazione è di 183,58 herz.
Il metallo è l'oro.
Cristalli che attivano il chakra: corniola, diaspro, l'adularia o pietra di luna, rubino, ambra, tormalina rossa, selenite.


1°: Muladhara (basico o radice) - plesso sacrale.


Letteralmente "Centro della radice". Governa il sistema endocrino e quello nervoso centrale.
Situato alla base della spina dorsale, fra genitali e retto. È la sede di Kundalini il serpente che rappresenta l'energia vitale, la risalita dal basso, dal materiale verso i centri più sottili, rappresenta l'evoluzione personale, il progredire, il realizzarsi spiritualmente.
Nascono qui l'aggressività, la voglia di dominio, la forza di sopravvivenza.
Le ghiandole più importanti sono le surrenali che mettono in moto il sistema nervoso simpatico come meccanismo vigile del corpo e la scelta del corpo di lottare o di fuggire.
E' anche l'altro Chakra importante del sistema ghiandolare. Qui risiedono gli organi dell'intestino, la funzione surrenale che è importante, la prostata, le ovaie, i testicoli, tutti gli organi sessuali.
Governa il sistema e gli organi genitali , la funzione renale,la spina dorsale, ossa, denti, unghie, colon, prostata, il sangue e la formazione delle cellule.
Il colore relativo a questo chakra: è l'arancio-rosso vermiglio.
La sua frequenza di vibrazione è di 136,10 hertz.
Il pianeta reggente è la Terra.
Il metallo è l'oro.
Cristalli che attivano il chakra: ematite, granato rosso, rubino, diaspro rosso, agata, onice, ossidiana, quarzo affumicato, tormalina nera, corallo.



GEMME E COLORI


R O S S O A R A N C I O G I A L L O V E R D E C E L E S T E
RUBINO
SPINELLO
GRANATO
TORMALINA
ZIRCONE
ALESSANDRITE
CORALLO
PADPARADSHA
CITRINO
GRANATO
GRANATO MANDARINO
OPALE di FUOCO
CALCEDONIO
TOPAZIO
ZIRCONE
CORALLO
AMBRA
ANDALUSITE
ZAFFIRO
CITRINO
GRANATO
TOPAZIO
BERILLO AUREO
CRISOBERILLO
ANDALUSITE
AMBRA
PERLA
SMERALDO
DEMANTOIDE
TSAVORITE
PERIDOTO
GIADA
TORMALINA
ZAFFIRO
ZIRCONE
CROMODIOPSIDE
CRISOPRASIO
ACQUAMARINA
TOPAZIO
TURCHESE
ZIRCONE
TORMALINA
ZAFFIRO
CALCEDONIO
MOONSTONE
B L U V I O L A R O S A B I A N C O P O L I C R O M O
ZAFFIRO
IOLITE
TANZANITE
LAPISLAZZULI
SPINELLO
TORMALINA
AMETISTA
ZAFFIRO
TANZANITE
CALCEDONIO
SPINELLO
GRANATO
PERLE
GIADA
RUBINO
ZAFFIRO
TOPAZIO
TORMALINA
GRANATO
SPINELLO
CALCEDONIO
PERLE
MORGANITE
KUNZITE
DIAMANTE
PERLA
ADULARIA
ZAFFIRO
ZIRCONE
QUARZO
OPALE
TORMALINA
AMETRINA
ALESSANDRITE
CALCEDONIO
GIADA


CHAKRA E COLORI


R O S S O


Caratteristiche psicologiche:
Necessita di questo colore chi ha bisogno di una forte dose di energia in quanto è tendenzialmente poco attivo e restio ad affrontare con la dovuta grinta la vita. La passionalità spinge a ricercare storie molto coinvolgenti ed allora si valorizza anche la fantasia e la creatività.

Caratteristiche terapeutiche:
Questo colore attiva la circolazione e la produzione di adrenalina, rende attivi e dinamici, ristora il fisico e lo protegge dalle malattie da raffreddamento. E' antidepressivo e rafforza la personalità infondendo la grintra necessaria per affrontare le situazioni più difficili. E'anche un toccasana in casi di anemie, paralisi, paura.

A R A N C I O N E


Caratteristiche psicologiche:
Grande sensibilità accompagnata da una visione della vita positiva e aperta, che inclina verso una notevole disponibilità nei confronti degli altri e ricerca di rapporti sinceri e durevoli. Molta impulssività ma anche capacità, quando la situazione lo richiede, di profonde riflessioni.

Caratteristiche terapeutiche:
E' estremamente efficace in tutte le patologie connesse al sistema circolatorio e di assimilaione. A livello psichico agisce in modo efficace apportando energia sufficiente a superare eventuali blocchi sia energetici che psichici. Arricchisce la crerività e dona una maggior comprensione degli altri, E' antisettico ed efficace per milza, reni e apparato respratorio.

G I A L L O


Caratteristiche psicologiche:
Grande romanticismo e delicatezza d'animo che espongono a forti delusioni causate della mancanza del necessario dinamismo e reattività di difesa e questo espone ad una certa influenzabilità da parte del proprio enourage.

Caratteristiche terapeutiche:
Protegge il III Chakra, connesso all'apparato digerente e nervoso ed è utile nelle patologie relative a fegato, intestino e pelle. E' anche benefico nei casi di eccesiva impulsività in quanto dona una maggior capacità di razionalizzare gli eventi, ponendoli nella loro giusta ottica. Favorisce una visione positiva della vita ed aiuta a superarre gli esaurimenti nervosi, E' utile nei casi di diabete.

V E R D E


Caratteristiche psicologiche:
Concretezza, realismo e tenacia sono le qualità fondamentali mentre sicuramente una spiccata timidezza unita alla continua ricerca di conferme da parte degli altri, costituiscono il vero tallone d'Achille.

Caratteristiche terapeutiche:
Da sempre sono riconosciute a questo colore indubbie proprietà di rilassamento e calmanti: è infatti in grado di regolare il nostro organo vitale più importante, il cuore. Regola inoltre la pressione del sangue, rinnova le cellule, riequilibra il sistema nervoso ed emotivo aiutando a superare eventuali blocchi energetici e paure. E' efficace contro le emicrania ed è un valido aiuto in caso di tumore.

B L U


Caratteristiche psicologiche:
Onestà. sincerità e generosità nonché una spiccata sensibilità sono gli indiscussi punti di forza di questo colore che odia i compromessi e ricerca negli altri stabilità e fedeltà.

Caratteristiche terapeutiche:
In virtù delle sue proprietà astringenti e asettiche, è un toccasana nei processi infettivi. Ristora la mente, calma il sistema nervoso fino al punto che, se usato male, può causare stati depressivi. E’ benefico nella cura di mal di gola, malattie infantili di natura infettiva, spasmi, emicranie, shock e insonnia.

I N D A C O  /  V I O L E T T O


Caratteristiche psicologiche:
La ricchezza spirituale e la vita interiore molto intensa possono portare ad una certa difficoltà ad accettare la realtà e le persone del proprio entourage. La grande spiritualità inoltre spinge anche a sentirsi incompresi dai più e questo diventa fonte di enorme sofferenza interiore.

Caratteristiche terapeutiche:
Regola la ghiandola pineale e purifica i vasi sanguigni ma agisce soprattutto sulle facoltà psichiche eliminando i blocchi energetici. E' molto benefico nelle patologie oculari, uditive, del sistema nervoso e polmonare


© 2002-2009 albedimare       WebDesign & Graphic : ALBEDIMARE.org      Search & traduction: AlbediMare